Studiare in Austria
In Austria è possibile iscriversi in un numero qualsiasi di corsi di studio. Parlando delle lezioni, ogni tanto si sente ancora nominare il termine Semesterwochenstunde che indica la durata (quante ore) di una determinata lezione a settimana e semestre. Ormai, però, anche in Austria si è affermato il termine ECTS (in italiano cfu – crediti formativi universitari), che si usa per misurare il carico di lavoro richiesto allo studente. L’anno accademico è suddiviso in “semestre invernale” (Wintersemester) e “semestre estivo” (Sommersemester).
Oltre alle università, ci sono anche le cosiddette Fachhochschulen (istituti superiori di qualificazione professionale). Mentre in Italia questo tipo di istituzione universitaria non esiste, in Germania ed Austria le Fachhochschulen hanno uno stato speciale perché, nonostante l’offerta formativa sia ridotta in confronto con le università tradizionali, i corsi di studio offerti sono molto specializzati ed orientati alla prassi. Le lezioni si svolgono in piccoli gruppi - un po’ come a scuola. La frequentazione delle Fachhochschulen è consigliabile se si ha già deciso quale professione esercitare dopo lo studio.
La maggior parte dei corsi universitari è tenuta in tedesco e si richiede la conoscenza della lingua tedesca almeno di livello B2 del Quadro Europeo Comune di Riferimento. La conoscenza della lingua si può dimostrare con uno dei seguenti certificati di lingua:
- Österreichisches Sprachdiplom – B2
- Goethe Institut – Goethe Zertifikat B2
- Test Deutsch als Fremdsprache (Test DaF) – almeno di livello 4
- Alcuni altri certificati riconosciuti.
-
Scelta del corso di studio
- Studiare in Italia
- Studiare in Alto Adige
- Studiare in Austria
- Studiare in Germania
-
Study in the US
-
Study in the UK
-
Assicurazione sanitaria
- Riconoscimento
-
Esame di stato
-
Residenza
-
Glossario
- Potpourri
resoconto
Sopravvissuto al primo anno di studi? Oppure hai già concluso gli studi? Allora scrivici come ti è andata presentandoci brevemente il tuo corso di laurea, la tua cittá universitaria raccontandoci quali sono od erano le cose buone e quelle meno buone. Oppure se hai addiritura passato l'esame di stato nella tua materia di studio allora puoi darci delle informazioni utili su come si svolge l'esame.
leggere resoconto »